La creatività dovrebbe accompagnare la vita dall'alba al tramonto
RSS

...per seguirmi meglio...

Visualizzazione post con etichetta proposte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta proposte. Mostra tutti i post

lunedì 1 novembre 2010

Cena di Halloween 2010

Un post veloce veloce per mostrarvi le prelibatezze preparate per la cena di Halloween. Il cuoco-fantasista è stato Marco, io ho solo coperto il ruolo di aiuto cuoco.

Zucchette mignon (per chi ha fantasia)

Due splendidi antipasti preparati da una nostra amica: Mummiette e focaccie fantasma



Purtroppo nessuno ha fotografato il primo piatto: lombrichi altoatesini IGP: erano dei gnocchetti rosa alle rape rosse a forma di lombrichi (grazie allo schiacciapatate!!) saltati con la pancetta

Il secondo piatto: dita dell'impiccato (salsicce e fagioli)

 E per concludere un terrore di dolci: cervello di scimmia (panna cotta) e il castello stregato (torta al cioccolato) con il suo cimitero (torta tenerina, al cioccolato anche quella).




Paura, vero?

mercoledì 27 ottobre 2010



Errare è umano, dare la colpa agli altri, ancora di più.
Max Jacob

martedì 19 ottobre 2010

Sabato sera a Bologna

A tutte le blogger che mi seguono! Magari non lo so, ma qualcuna di voi abita dietro casa mia.... Se non avete ancora impegni per sabato sera (23 ottobre) perchè non venite a sentire un bel concerto di mandolini a Bologna?
Saremo nella Chiesa di San Lazzaro di Savena (BO) con i Mandolinisti Bolognesi e di Parma per il 
Concerto per la Vita 3° edizione, 
in ricordo della collega mandolinista Renata Cavallari, per la raccolta di fondi destinati al Reparto di Neurochirurgia Pediatrica dell'Ospedale Bellaria di Bologna.

L'ingresso è ad offerta libera e l'incasso sarà interamente devoluto all'Associazione Bimbo Tu che si occupa dei bambini, appunto, del reparto di Neurochirurgia pediatrica dell'Ospedale Bellaria di Bologna.

Mi raccomando di non andare via senza salutare la chitarrista!!!   :)

martedì 22 giugno 2010

Zucca-Day

Eccomi a raccontarvi della deliziosa giornata trascorsa a Bergamo a casa della carissima Zucca! Mi ci è voluto un pò per via degli infiniti impegni, ma ora finalmente ce l'ho fatta!!

Per prima cosa, da scrivere davvero in grande
CHE PADRONA DI CASA STUPENDA CHE è LA ZUCCHETTA?!
Ha pensato a tutto e di più, davvero per tutti i gusti e nei minimi dettagli. Ha comprato pure la Gazzetta per gli ometti nel caso si fossero annoiati!! ...e ditelo, chi di voi ometti (chiedeteglielo ragazze dello Zucca-day) non ha seriamente pensato "no, io non vengo ad un incontro di donnine che parlano di maglia, cucito, pittura e arti varie", eh? Invece hanno subito fatto gruppo e si sono divertiti pure loro.
Potrei raccontarvi tantissime cose di quella giornata, come dei regalini che ci siamo scambiate, dei mangiarini che ci siamo spazzolati tutti insieme scappando da una pioggerellona con ancora il boccone in bocca (almeno io!), delle grandi chiacchiere spaparanzate sulle sdraie.....
Ma vi rimando al post di Elena dove trovate uno stupendo resoconto, e al post di Valentina. Personalmente mi limito a dire che è stata una bellissima giornata! E il potenziale incontro imbarazzante tra sconosciute si è rivelato un divertente pomeriggio tra amiche.
Spesso si dice che passare troppo tempo su internet porta ad isolarsi, mentre se usato bene, porta a delle conoscenze molto interessanti e piacevoli.

Vi saluto con due immagini:
questa è la vista mozzafiato di cui abbiamo goduto
e queste siamo noi!



domenica 7 marzo 2010

Biscornu

Un post velocissimo per mostrarvi il biscornu finito!!
Non ho messo nessun bottoncino al centro perchè lo userò come puntaspilli e ho pensato che è meglio avere tutta la superficie utile libera, visto anche che non è un oggettino molto grande. Magari tra qualche tempo, girando per mercerie, troverò qualcosina carinissima che non potrò non attaccarci.... chissà!
Per quanto riguarda il mio problema con la tela aida dai punti leggermente rettangolari: non ho avuto difficoltà a cucire le due parti del biscornu, però il cuscinetto finito, essendo leggermente rettangolare, sembra un pò storto.... Pazienza! A me piace un sacco!!!
Grazie ancora a Getta per la proposta ed ecco la fotografia.
Cosa ve ne pare?



mercoledì 3 marzo 2010

Partecipo anch'io!!


Il mio primo biscornu!!! 
Questa è una iniziativa partita da Getta. L'idea mi è piaciuta molto! Non avevo nemmeno idea di cosa fosse un biscornu, poi ho capito che è un cuscinetto di forma particolare con funzione di decorazione, o altro, come ad esempio un puntaspilli. 
Manco farlo apposta, è da un pò che pensavo di voler fare un puntaspilli, così ho colto la palla al balzo e ho votato lo schema con le coccinelle!! 

Ecco il materiale per iniziare il mio ricamo! Per il 21 marzo (data ideale per finire il lavoro) sarà pronto!! Forse anche prima....





Per quanto riguarda il progetto "la mia finestra sul mondo" non ho avuto molto tempo per girare tra i negozi a cercare una stoffa ideale da usare come paesaggio, quindi ho deciso di usare quello che ho. Anche perchè ormai l'iniziativa è incominciata da tempo e tra poco Mem posterà l'ultima lezione.... Oi Oi se sono in ritardo....
Ma sì, il progetto è talmente carino che difficilmente riuscirò a creare una schifezza!! 

A tra qualche giorno per gli aggiornamenti

domenica 21 febbraio 2010

La mia finestra sul mondo


Questa volta riporto la proposta di Mem: si tratta di un lavoro con la tecnica del quilt da realizzare tutte insieme nella propria casa. Le indicazioni verranno date di settimana in settimana e il risultato finale sarà una finestra con il nostro micio o cagnolino. Le dimensioni, i colori e la vista fuori dalla finestra sono liberi!!
Personalmente non sono sicura di riuscire a rispettare le tempistiche, ma la proposta mi piace molto, quindi ci proverò, con molta calma, ma ci proverò!!