La creatività dovrebbe accompagnare la vita dall'alba al tramonto
RSS

...per seguirmi meglio...

Visualizzazione post con etichetta cartoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cartoncino. Mostra tutti i post

mercoledì 11 agosto 2010

Segnalibro

Oggi girava così...
Due misure, un pò di colori, fiori e api, il tutto arricchito da un brillantino a forma di cuore e un nastrino giallo. Ok, il nastrino sembra sporco, ma è solo un brutto effetto di ombre e luci!!!
Ed ecco il mio nuovo segnalibro appoggiato sulla lettura del momento!

Per chi fosse interessata si tratti di:

"I bottoni di Napoleone - come 17 molecole hanno cambiato la storia
di Penny Le Couteur.
A me piacciono un sacco i saggi a carattere scientifico e questo è interessante e leggero da leggere. 

Ciao ciao!

martedì 6 luglio 2010

"Con questo caldo...

ci sta proprio bene un tuffo nello stagno!"
Disse il rospo prima di raggiungere i pesci in acqua.
Lo so, la foto non è delle migliori. Purtroppo non potevo staccare il quadretto dal muro perchè non è attaccato con un semplice chiodino.....  Sarebbe stato troppo facile!! 
E' realizzato con cartoncino colorato, il tutto appoggiato su una carta da regalo arancione e messo sotto vetro. Misure finali del quadro: 20x30 cm.

sabato 26 giugno 2010

Mollettine animate


Ok, non sono animate nel senso che si muovono, ma "animalate" mi sembrava una brutta parola...

Il lavoro più impegnativo è stato smontare delle mollette di legno e dipingerle con le tempere, infine rimontarle senza rovinare il colore.
Oltre a queste 3 ne ho preparate altre che però devo ancora utilizzare. Chissà cosa diventeranno...!
Preparate le mollette, ho ritagliato dal cartoncino colorato le varie forme e le ho arricchite di qualche particolare con un pennarellino a punta fine. In questo modo è comparsa l'espressione del diavoletto, gli occhietti del maialino, le orecchie di E.T.

Semplice no?

mercoledì 23 giugno 2010

Incauto acquisto...


Come resistere, dopo un periodaccio stressantissimo!? La definisco "una meritata ricompensa".

E questo è il primissimo uso! Con cartoncino che avevo in casa. Devo assolutamente rifornirmi di qualche bella carta decorativa!

lunedì 12 aprile 2010

L'elefante conserva-pensieri

Ciao a tutti!
Siccome sono una persona che scrive appunti in continuazione, mi ritrovo sommersa di bigliettini che puntualmente perdo...  Come dichiarato all'apertura del blog, sono un'amante della carta, quindi una semplice lavagnetta (che per altro ho) non avrebbe fatto a caso mio.
Che fare?
Ho costruito un piccolo porta blocchettino, da appendere al muro.
Ho comprato un bel foglio di cartoncino ondulato grigio e ho dato vita ad un simpatico elefantino porta appunti! A me piace un sacco!
Ho praticato un'incisione orizzontale sulla pancia in modo da inserirvi la copertina rigida di un piccolo blocchetto ad anelli e grazie ad un foro sul retro della testa lo posso appendere al muro. La proboscide regge la penna così non si diventa matti a cercarne una che si sa, quando le cose servono, non si trovano mai!!
Si dice che gli elefanti hanno la memoria lunga, mi è sembrato il personaggio giusto al quale affidare i miei appunti, che ne dite?

lunedì 22 febbraio 2010

In attesa di partire....

Ultimi controlli e aggiustamenti alla Gastronave: 

effettiva disponibilità della gastronave, ok;
controllo gomme, ok;
reperimento catene, ok;
definizione rotta, ok;
prenotazione alberghi, ok 1 su 2...;
definizione tappe per soste e rifornimenti, ancora da fare... 
funzionamento navigatore, ok;

Conferma equipaggio:
Capitano, presente;
Primo ufficiale Gastronauta, presente;
Primo ufficiale interprete, presente;
Secondo ufficiale interprete, già sul posto.

Diario di bordo, ECCOLO!!



Creato per l'occasione con un cartoncino da un lato rosso e dall'altro giallo, e dei fogli bianchi, il tutto tagliato nella misura desiderata (il mio, chiuso, misura 10x7 cm, la copertina è qualche mm più grande).
Ho piegato copertina e fogliettini a metà e con uno spillo ho praticato dei forellini ogni 0,5 cm sulla linea di mezzo. ho rilegato con ago e filo giallo cucendo insieme il tutto. Come decorazione, tutto intorno alla copertina a circa mezzo centimetro di distanza dal bordo del cartoncino,  ho praticato dei forellini ogni 0,5 cm e ho usato lo stesso filo giallo per cucire il bordo. Sul davanti ho attaccato un pezzo di cartoncino grigio ritagliato con delle forbici decorative e ho dato il nome al mio blocchettino "NOTE DI VIAGGIO". 
Lo utilizzerò per scriverci i dettagli di questa gitona, come ad esempio il percorso, i ristoranti visitati (una Gastronave per un gastrogiro!!), le spese, i musei e altro.......  

Al momento non vi dico dove andrò con la mia ciurma, ma prometto di postare qualche fotografia al mio ritorno. 

Il Primo Ufficiale Interprete
Sara

giovedì 28 gennaio 2010

La cartellina porta tutto

Credo che il primo libricino di lavori creativi che mi sia stato regalato fosse un libro di origami: l'arte di piegare la carta. Con questa tecnica si può dare vita ad un foglio di carta creando animaletti, scatole...
Ecco qui un piccolo tutorial grazie al quale realizzare una cartellina porta documenti, ricette, disegni e molto altro, tratto dal libro "Creare donna" ed. Demetra.

Le fotografie non sono fantastiche, ma spero che le spiegazioni siano efficaci!

Materiali:
- un foglio di cartoncino di tipo Bristol di cm 70x100

Procedimento:
1. piegare il foglio a metà.
2. piegare il lato minore (larghezza 4 cm) e ripetere sul lato opposto.


3. piegare il lato minore ad una distanza di 4 cm dal centro.


4. aprire le piegature eseguite e piegare i vertici come illustrato. L'angolo deve appoggiarsi alla piega del punto 3.


5. piegare i lati sul centro.

6. capovolgere il modello e piegare i lati minori in modo che si sovrappongano per 4 cm. Io ho effettuato la prima piega a 13 cm, per la seconda mi sono regolata di conseguenza, inserendo i vertici nelle tasche che si sono create in modo da stabilizzare la forma della cartellina.



Ed eccole qui, pronte per l'uso. Ho messo dei fogli per far notare tutte le tasche che si sono venute a creare. Come si può vedere la dimensione finale è di poco più grande di un foglio A4.




Questi sono tutti i colori che aveva la cartoleria questa mattina.... purtroppo niente giallo, arancione, blu o azzurro.... magari sarò più fortunata la prossima volta. Comunque sia ho intenzione di decorare le mie cartelline in vari modi, che ne so: decupage, scrap.... qualcosa mi inventerò!