La creatività dovrebbe accompagnare la vita dall'alba al tramonto
RSS

...per seguirmi meglio...

Visualizzazione post con etichetta materiali vari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta materiali vari. Mostra tutti i post

mercoledì 23 giugno 2010

Incauto acquisto...


Come resistere, dopo un periodaccio stressantissimo!? La definisco "una meritata ricompensa".

E questo è il primissimo uso! Con cartoncino che avevo in casa. Devo assolutamente rifornirmi di qualche bella carta decorativa!

lunedì 7 giugno 2010

Portagioie

Adoro gli orecchini!
Ne ho di tutti i tipi, quasi tutti bigiotteria trovati negli anni nei negozietti, tra le bancherelle dei mercatini, nei pacchettini regalo dei miei amici. Preferisco quelli grandi, definiti "lampadari" dal mio Marco.
Fino a questa mattina li tenevo tutti in una scatola, una bella scatola con cassettini e scomparti, tutti ammassati... Ma ora tutto è cambiato!
Grazie ad una cornice di legno, un cartone da imballaggio e un bel tessuto, la mia vita è cambiata!
Esagero? Forse! Ma quant'è bello!!!!


Orecchini e collane sono sostenuti da spilli conficcati nel cartone grosso che si trova dietro al tessuto. In questo modo lo spillo ha un sostegno e rimane ben fermo. Il tessuto da solo non sarebbe bastato a reggere il peso dei gioielli.
La fantasia poi.... mi piace da matti: sfondo bianco, come il muro, con delle grandi scritte in nero. Io lo trovo molto elegante!
E finalmente potrò scegliere gli orecchini giusti in un baleno!

venerdì 2 aprile 2010

Aria di Pasqua

Un post veloce veloce, giusto per non dare da pensare che me la sia svignata!
Dopo una lunga assenza, torno a casa e trovo un sacco di belle decorazioni pasquali preparate da mia mamma. Pubblico giusto due fotografie:
L'alberello pasquale


L'immancabile coppetta di pulcini attorniati da ovetti di cioccolata

Inoltre sto finendo un paio di coniglietti che userò per decorare qualche composizione di piante che regaleremo in queste feste. Appena li finisco posterò una foto!

martedì 16 febbraio 2010

Compere

In questo periodo di quasi soffocamento da scadenze, mi sono imposta di ritagliarmi un pò di tempo al giorno (o comunque alla settimana) da dedicare agli hobby. Per "firmare" questo patto, cosa c'è di meglio di un pò di SHOPPING A TEMA?
Ecco i miei ultimi acquisti: un pò di stoffettine per cosucce varie....

La new entry è il feltro che non avevo mai adoperato... o almeno così mi sembra di ricordare........ Mah, in realtà qualche anno fa (ormai... più di 10 anni fa.... mi sembra ieri!!), chiamata per animare una festa di bimbi a Carnevale, non avendo il costume, ho cucito una specie di poncho con la fodera azzurra e ci ho cucito sopra a mano e moooolto velocemente, una cascata di rotondi di panno lenci in vari colori e TA-DAAAA ecco pronto il costume da coriandolo. Ricordo che mi ero dipinta un pò di pallini in faccia e mi ero riempita i capelli di stelle filanti, quelle strisce di carta che soffiando  si srotolano...

Purtroppo non ho la foto, perchè dopo alcuni anni nell'armadio, l'insolito travestimento è stato smontato e i tondi di panno lenci sono stati ben riposti nella "scatola delle idee" a casa della mamma. Mi sa che è giunto il momento di andarli a recuperare...

Ma torniamo ad oggi!

Questa volta mi sono data ad una valanga di tessuti: ne ho presi alcuni in cotonino leggero
 
e altri belli grossi, di quelle tele belle resistenti, come spiegare... i tessuti dell'Ikea!!

Ho in progetto di farci delle shopping bag con modelli diversi dalle due che ho già postato in un post precedente, dei profuma biancheria, fodere di cuscini, degli astuccini per contenere forbici, pinze, aghi e fili.....

Vedremo cosa ne verrà fuori!!

Intanto ho già innaugurato il tutto con un regalino per un nuovo lavoro: un porta fortuna per le nuove ricerche (non mie) sui carotenoidi!!

Mi è subito stato detto che devo migliorare il disegno della bocca....
Vorrà dire che la prossima volta andrà meglio!!

giovedì 28 gennaio 2010

Il mio materiale preferito

Ho un rapporto molto intenso con la carta e tutto ciò che le assomiglia. Mi piace annusarla, toccarla, guardarla, collezionarla, tagliarla, strapparla, stropicciarla, piegarla, colorarla, incollarla....
é un materiale che ci insegue da quando siamo piccolissimi e ci riamane accanto per tutta la vita.

Ecco il mio tesoro: cartoncini di tutti i colori (non ho aperto il rotolone, ma ce ne sono una marea di tutte le tonalità!), carta crespa, carta metallizzata, cartoncino ondulato grigio e verde, carta velina anche quella di tutti i colori e, in alto a destra, fogli vari di Moosgummi (non ho idea di come si chiami in italiano, accetto suggerimenti!!). Ho conosciuto il Moosgummi in Germania, Paese dove la cultura dei lavoretti creativi è molto più spiccata che da noi in Italia. Si tratta di un foglio di circa 3 mm di spessore di gomma piuma rigida. Lo si trova anch'esso in tanti colori, si può tagliare con le forbici ed incollare con la colla vinilica. Mi sembra che con il tempo non perda il colore se esposto alla luce, al contrario del cartoncino colorato.
In generali questi materiali hanno diversi importanti pregi: sono facilmente reperibili, costano poco e sono facilmente manipolabili da persone di ogni età. Non male vero?
Altri materiali che utilizzo sono paste modellabili, perline, stoffe.... ma ne parlerò in un altro post.

lunedì 18 gennaio 2010

Decorazioni di Natale

Il Natale è ormai passato e siamo già in periodo di Carnevale, ma posto qualche piccola decorazione che ho fatto per ornare l'albero di Natale, le finestre e qualche pacchetto.
Iniziamo da un pendente per l'albero che in realtà ho fatto diverso tempo fa ma che ho piacere di mostrare: si tratta di un cerchio di cartoncino di circa 8 cm di diametro. Il retro, sul quale ho pinzato con la cucitrice il nastrino rosso, è colorato con una vernice spray color oro, sul davanti invece ho applicato della colla vinilica e creato una decorazione utilizzando semi vari come sesamo, mais, lenticchie, avena, fagioli..... Il tutto è stato rifinito con una pennellata non troppo precisa di colla applicando dei brillantini argentati. E' un lavoretto molto semplice ma anche delicato in quanto è facile che i semini si stacchino a seguito degli sfregamenti con altri oggetti (come è successo a me sul bordo, ma rimedierò!!).


Un'altra decorazione da appendere è il Babbonatale creato utilizzando una pigna, una pallina di legno (la grandezza è in base alla grandezza della pigna, del cotone e un pezzo di carta rossa per il cappello. Non dimentichiamoci del nastro da fermare sulla punta del cappello per consentirci di appendere il nostro pupazzetto!! Il tutto è stato attaccato in pochissimo tempo con la colla a caldo.



Per ultima la fotografia degli angioletti in pasta di sale. Ne ho fotografati solo 2, ma ne ho fatti molti altri che ho utilizzato come chiudi-pacco per i regali natalizi grazie all'asola di filo metallico che ho inserito in cima al soggetto prima che si asciugasse.
Spero vi piacciano!!